EU Rik & Mon's
Nature.Guide

Pioppo ner

Populus nigra
Salicacee (Salicaceae)


(si applicano tutti i crediti e i diritti della fonte Wikipedia)

Il pioppo nero (Populus nigra L., 1753) è un albero della famiglia Salicaceae, originario dell'Europa centro-meridionale, del Nord Africa e delle regioni asiatiche occidentali.

Può raggiungere e talvolta superare l'altezza di 25–30 m.

Il tronco si presenta dritto e spesso nodoso, la corteccia è molto scura. È una pianta a foglia caduca, di tipo semplice, bifacciale, con inserzione alterna. Le foglie si inseriscono tramite un picciolo lungo 3–7 cm. La lamina fogliare è ovato-triangolare con nervatura di tipo penninervio e lunga fino a 8–10 cm. L'apice fogliare è molto appuntito, mentre il margine è seghettato.

Sono state sviluppate diverse cultivar di questa specie arborea.

La varietà Populus nigra var. italica, caratteristica per la chioma alta e stretta, selezionata in Lombardia nel XVII secolo, è nota comunemente come "pioppo cipressino" o "pioppo lombardo".

La varietà Populus nigra var. plantierensis è molto simile al pioppo lombardo ma ha una chioma più folta e leggermente più allargata.

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Populus nigra
  • Wikispecies contiene informazioni su Populus nigra
  • (EN) black poplar, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Dove?

Famiglia(7)

WWW info


Continu di ricerca
f. Dimens. f. Forma f. Bordo Ramoscello Abbaiare Altezza Seme Fiore Tipo di f. Tipo
f. Dimens.  5-15 cm f. Forma  normale f. Bordo  liscio Ramoscello  alternato Abbaiare  ruvido Altezza  5-30 m Seme Fiore Tipo di f.  altro Tipo  deciduo
5-15 cm normale liscio alternato ruvido 5-30 m altro deciduo
0 Specie simili (LA):
Black poplar
Zwarte populier
Schwarz-Pappel
Peuplier noir
Pioppo ner
Álamo negro
Choupo negro



Impostare ecozone (regione biogeografica)
select a region
© Copyright Nature.Guide The Netherlands 2024 da RikenMon se non diversamente specificato.