EU Rik & Mon's
Nature.Guide

Lupino giallo

Lupinus luteus
Fabacee (Fabaceae)


(si applicano tutti i crediti e i diritti della fonte Wikipedia)

Il lupino giallo (Lupinus luteus L.) è una pianta della famiglia Leguminosae.

Sono piante erbacee annuali, con fusti eretti, pubescenti, alti sino a 60 cm.

L'infiorescenza è un racemo con fiori dalla corolla gialla.

Il frutto, commestibile, è un baccello ricoperto di peluria e contenente fino a sei semi di colore e grandezza variabile.

Questa specie è nativa dell'area mediterranea (Portogallo, Spagna, Corsica e Italia, comprese Sardegna e Sicilia).

È stata introdotta in diversi paesi dell'Africa e dell'Asia. In Australia è considerata una specie invasiva.

Cresce in presenza di climi caldi-temperati o tropicali, laddove la coltivazione si trovi in alta quota, e non sopporta il freddo e in particolar modo le nevicate.

Viene seminato in autunno nelle regioni con clima temperato e in primavera in montagna.

La specie è utilizzata nella floricoltura e nell'alimentazione del bestiame.

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lupinus luteus
  • Wikispecies contiene informazioni su Lupinus luteus

Dove?

Famiglia(29)

WWW info


Continu di ricerca
Forma Forma Forma
Forma Forma Forma
0 Specie simili (LA):
Yellow lupin
Gele lupine
Gelbe Lupine
Lupin jaune
Lupino giallo
Altramuz amarillo
Tremoço-amarelo



Impostare ecozone (regione biogeografica)
select a region
© Copyright Nature.Guide The Netherlands 2024 da RikenMon se non diversamente specificato.